Bitcoin raggiunge il nuovo record di Hash Rate

Il tasso di hashish di Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico a luglio. L’hash rate, o potenza di calcolo, è una misura dell’energia collettiva diretta all’estrazione mineraria dei Bitcoin. Più alto è l’hash rate, più persone o aziende cercano di elaborare le transazioni Bitcoin. I minatori sono ricompensati con il Bitcoin ogni dieci minuti per l’elaborazione delle transazioni.

Uptrend dopo l’Halvening

Questo rinnovato interesse per il Bitcoin arriva due mesi dopo maggio, quando i premi Bitcoin sono stati tagliati a metà. Questo „Halvening“ avviene circa ogni quattro anni, rallentando la creazione di nuovi Bitcoin. La riduzione dei nuovi Bitcoin in circolazione provoca una deflazione anziché un’inflazione. Mentre l’offerta di nuovi Bitcoins si riduce nel tempo, quella di nuovi dollari aumenta.

Gli analisti erano scettici sul fatto che il tasso di hashish sarebbe aumentato dopo l’avvento dell’hashish, poiché l’ultimo dimezzamento nel 2016 ha visto una diminuzione del prezzo dei Bitcoin. Ci è voluto quasi un anno perché il prezzo rimbalzasse da 475 dollari per iniziare il trend del toro a 1745 dollari.

Il tasso medio di hashish ha raggiunto un massimo di 125,99 esahashes prima di scendere a 123,11 esahashes oggi.

Un sano tasso di hashish è un segno di forza in Bitcoin. I minatori vendono Bitcoin per pagare l’elettricità utilizzata per alimentare i minatori. Se sono abbastanza sicuri di poter aumentare i costi generali, c’è la possibilità che il prezzo aumenti.

L’interesse per il Bitcoin cresce

Nonostante il prezzo del Bitcoin sia andato di traverso negli ultimi tempi, c’è più interesse che mai per la crittovaluta. Il crypto exchange Coinbase si aspetta di diventare pubblico, i bancomat Bitcoin sono fiorenti, e la catena di blocco è stata implementata dalle nazioni sovrane.

Anche i ladri informatici si rivolgono ancora una volta a Bitcoin. Lo scambio britannico di Bitcoin Cashaa ha interrotto le operazioni dopo che i criminali informatici sono riusciti a ritirare 336 Bitcoin dallo scambio. L’azienda ritiene che il malware sui suoi computer abbia permesso agli hacker di accedere ai portafogli memorizzati su Blockchain.com. Da lì il ritiro è stato completato.

La società di investimenti Fidelity è stata attiva anche nel settore minerario. Recentemente ha raddoppiato la sua partecipazione nell’operazione mineraria Bitcoin Hut 8. Questo porta la partecipazione totale di Fidelity nell’operazione mineraria al 10%. Anche se questo può sorprendere i nuovi arrivati, Fidelity è stata tranquillamente coinvolta nel settore della crittovalutazione per anni. Fidelity Digital Assets offre servizi a catena di blocco e di crittovaluta a clienti aziendali e istituzionali.